Trekking Alpi Apuane: L’anello di Colonnata
Questa è un’escursione ideale per gli amanti della montagna e per coloro che sono affascinati dal mondo del marmo! Sopra Carrara, sulle pendice delle Alpi Apuane, si trova il piccolo paese di Colonnata a 532 m. Colonnata è conosciuta soprattutto per due cose: per le spettacolari cave di marmo che la circondano e per una specialità culinaria, il suo celebre lardo.
In questo ambiente tutto particolare ed unico al mondo inizieremo la nostra escursione da trekking. Confesso, è una camminata faticosa, tutta in salita, ma con una grande ricompensa in cima: la vista! Camminando all’ombra di un bosco di castagni giungeremo a Vergheto (850 m) e poi, lasciandoci dietro il bosco, arriveremo alla Foce Luccica (1029 m). Ed ecco qui la magnifica vista sui bacini di marmo, sulle cime dei monti delle Alpi Apuane e sulla costa ligure ed il mare! Dopo la nostra meritatissima pausa scenderemo a Colonnata percorrendo un nuovo sentiero.
A Colonnata avremo la possibilità di provare il famoso lardo e tornando verso valle approfitteremo dell’occasione per visitare una cava di marmo!
Difficoltà: media/difficile – 6 km – 500 m ↑ – 500 m ↓ – 3½ h
Tariffa: €295,00 per gruppo fino a 20 persone