Omaggio agli Artigiani e Commercianti di Lucca
Come sarebbe Lucca senza i suoi commercianti, i suoi bottegai e i suoi artigiani? Sarebbe un bellissimo gioiello architettonico, tuttavia – vuoto e senza vita. Perché sono le persone con i loro sorrisi ed il loro garbo ad incorniciare questo meraviglioso quadro e rendere Lucca ancora più bella e speciale.
Ecco qui un elenco di alcuni negozi storici da scoprire per conto vostro 🙂
In piazza San Michele: la Vineria Marsili Costantino, la Farmacia Massagli, la Pasticceria Taddeucci e l’Agenzia viaggi Angelini.
In via Fillungo: la Gioielleria Chiocchetti, la Gioielleria Carli, la Gioielleria Pellegrini, il Deposito l’Idea, la boutique Zazzi DallaMano, la Cartoleria Paoli e la Cacioteca.
In via Michele Rosi: la Casa del Bottone.
In via San Paolino: la Polleria Volpi, gli Impianti elettrici Bianchi, il Forno Chifenti, la Calzoleria Chelini, la Ferramenta e Mesticheria, l’abbigliamento Palermo, la Tappezzeria Squaletti e la Cioccolateria Caniparoli.
In via Burlamacchi: l’Atelier di Piero Ricci.
In via Roma: il negozio di articoli da regalo Ditta P. Galliani.
In Chiasso Barletti: la cioccolateria Chocolat.
In via Santa Lucia: l’Antica Bottega di Prospero, il forno a vapore Amedeo Giusti e Martinelli Luce.
In piazza San Salvatore: l’Ortofrutta Lucca Centro e l’Enoteca Vanni.
In via Mordini: il negozio di dolciumi Mercato del Caffè.
In piazza San Frediano: il parrucchiere Luigi Coiffeur.
In via del Portico: il Laboratorio di restauro Il Portico.
In piazza Anfiteatro: il negozio Cose e Persone.
In via Sant’Andrea: il negozio Cornici e Quadri Spinelli, la Galleria d’arte di Giovanni Possenti e il negozio La tela di Penelope.