Visita alla Galleria degli Uffizi
E’ grazie ad una donna lungimirante che oggi a Firenze abbiamo uno dei Musei più importanti del mondo! Nel 1737 Anna Maria Luisa, ultima erede della famiglia Medici, stipula con la futura casata regnante di Firenze e del Granducato della Toscana un “Patto di famiglia”. Nel Patto Anna Maria Luisa cede tutte le opere d’arte, raccolte dalla famiglia Medici, al nuovo Granduca Lorena, con la condizione che queste restino a Firenze e siano di pubblico godimento. Veramente ammirevole!! In effetti il nucleo primario della Galleria degli Uffizi proviene dalle collezioni dei Medici! L’antica scultura “Venere dei Medici”, “La Battaglia di San Romano” di Paolo Uccello, “La Primavera” e “La Nascita di Venere” di Botticelli, “L’Adorazione dei Magi” di Leonardo da Vinci, “Ritratto di Leone X” di Raffaello, sono solo alcune delle opere della collezione medicea. Ma la Galleria offre molto di più, una collezione di opere che racconta cronologicamente l’evoluzione dell’arte rinascimentale attraverso artisti come Cimabue, Giotto, Masaccio, Leonardo, Botticelli, Michelangelo, Raffaello. Insieme ammireremo questi dipinti, oltre a diversi capolavori provenienti da altre scuole italiane ed europee!
Durata: 2 ore
Tariffa: €155.- per gruppo fino a 8 persone
Biglietto d’ingresso: non incluso
Auricolari obbligatori per gruppi: €2.- a persona